Soon also in english 😉
Marchio: Yashica (Kyocera)
Modello: T3 Super (Kyocera T Scope)
Prodotta: 1983
Tipologia: Point & Shoot
Formato: 35mm
Obbiettivo: Carl Zeiss T* 35mm f/2.8
Esposizione: Automatica
Fuoco: Autofocus
ISO: 50-1600 con lettura DX automatica
Flash: Automatico, Fill-In, Occhi Rossi, Spento, Notturno
Sei contento di vedermi?
No, ho uno Zeiss in tasca
Siamo sinceri, e’ bruttina, squadrata, grossa, ma ha uno Zeiss 2.8 nitidissimo!

Il famoso N.A Scope
Questo e’ gia un buon motivo per possederne una ma, in realta’, c’e’ dell’altro, quella cosa che la rende “super” rispetto alla sorella T3: un piccolo viewfinder posto sulla parte superiore della fotocamera, denominato N.A. Scope
Grazie a questa piccola finestrella che ci permette di controllare l’inquadratura dall’alto, tenendo la macchina all’altezza della vita possiamo inquadrare il nostro soggettosenza che lui si accorga che effettivamente stiamo “prendendo la mira”. Ma non solo, permette di fare foto con prospettive dal basso verso l’alto senza la nacessita’ di sdraiarsi in terra oppure di scavalcare la folla che ci nega la visuale alzando la macchina sopra le teste e, tenendola capovolta, inquadrare grazie allo scope.

Disegni riguardanti l’ N.A.Scope estratti dal manuale della T3 Super (© Yashica Kyocera)
A differenza di quello che ho trovato scritto in rete, trovo la messa a fuoco veloce e precisa, anche in condizioni di luce difficoltose, shutter lag quasi inesistente. La T3 Super e’ tropicalizzata, vale a dire che si puo’ usare anche in presenza di neve o pioggia oppure in spiaggia senza aver paura di danneggiarla e, come plus, ha anche la funzione multiscatto veloce, ottima in situazioni reportagistiche come fotografia si spettacolo o sportiva
il superbo obbiettivo, assieme allo scope e al multiscatto, la rendono un’ottima macchina, al di sopra di moltissime della stessa categoria, purtroppo manca tutto cio’ che potrebbe renderla piu’ versatile come ad esempio un modo per controllare il fuoco, magari inserendolo manualmente in metri, oppure un controllo per la sovra o sottoesposizione. Insomma rimane una P&S pura seppur con parecchie marce in piu’.